La Causa | Il Postulatore | Donazioni | Iter | Actor Causae
Il postulatore della causa di beatificazioneRomano Gambalunga, carmelitano scalzo, nasce a Trento il 25 settembre 1970. Ordinato sacerdote nel 1997, ottiene una licenza in Filosofia e Mistica al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo di Roma e una in Teologia con specializzazione Spiritualità all’Istituto di Spiritualità della Pontificia Facoltà Teologica Teresianum di Roma. Lì esercita l’insegnamento in qualità di docente invitato nei corsi di Teologia spirituale, Introduzione alla teologia, Metodologia teologica e Mistica e teologia: Giovanni della Croce durante gli anni 2004-2015. Nel 2011 ha ottenuto il titolo di Dottore in Storia della Teologia all’Istituto Mabillon del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo di Roma con una testi dal titolo Per una teologia sapienziale: genesi e credibilità della teologia in Ireneo di Lione, Giovanni della Croce, Pavel A. Florenskij. Nel 2012 frequenta i corsi organizzati dalla Congregazione per le cause dei santi ottenendo il diploma; viene nominato Postulatore generale dell’ordine carmelitano il 6 giugno dello stesso anno. Ha recentemente portato a termine il processo di canonizzazione della prima coppia di sposti iscritta nel canone dei santi, i coniugi Martin, genitori di santa Teresa di Lisieux, e quello di santa Elisabetta della Trinità, monaca carmelitana. |
Iter della causa di beatificazione«Le norme canoniche riguardanti la procedura da seguire nelle Cause dei Santi sono contenute nella Costituzione Apostolica Divinus Perfectionis Magister promulgata da Giovanni Paolo II il 25 gennaio 1983 (AAS LXXV, 1983, 349-355). Per iniziare una Causa occorre che passino almeno 5 anni dalla morte del candidato. Ciò per consentire maggior equilibrio ed obiettività nella valutazione del caso e per far decantare le emozioni del momento. Tra la gente deve essere chiara la convinzione circa la sua santità (fama sanctitas) e circa l’efficacia della sua intercessione presso il Signore (fama signorum)». Fonte: http://www.postocd.org/iter-chiara-corbella
2 Luglio 2018: Chiara Corbella Serva di Dio: Editto firmato dal Cardinale Angelo De Donatis, Vicario Generale, 2 Luglio 2018 |
Actor Causae: Associazione Chiara Corbella PetrilloIl 13 giugno 2017, a cinque anni dalla nascita al Cielo di Chiara, è nata l’Associazione Chiara Corbella Petrillo. Per far sì che la Chiesa possa esaminare i frutti della vita di Chiara, è necessario che qualcuno, a nome di una larga fetta del popolo di Dio, ne faccia richiesta. E’ stata quindi fondata l’Associazione Chiara Corbella Petrillo con lo scopo di avviare, favorire e supportare la sua causa di beatificazione. A comporre quest’associazione sono i membri di quel Rosary Group che si è raccolto intorno a Chiara man mano che andava svelandosi e compiendosi in lei il disegno di Dio, cioè i testimoni dei fatti accaduti nei quattro anni del suo matrimonio con Enrico e raccontati nel libro “Siamo nati e non moriremo mai più”. |